Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che lunedì 14 aprile p.v. le classi in indirizzo parteciperanno all’uscita didattica a Roma per la visita alla mostra organizzata su Michelangelo Merisi da Caravaggio a Palazzo Barberini, Basilica San Clemente e quartiere del Ghetto.
Gli studenti, che hanno aderito all’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro sito in piazza Barberini a Roma alle ore 10:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori, proff.: Coscia, Conti, Salimbeni, Ventimiglia, Colonna e Megna.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine della visita guidata, prevista per le ore 16:30/17:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti – Modulistica viaggi... - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre giovedì 10 aprile p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi della visita.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.
Si ricordano di seguito alcune procedure basilari per lo svolgimento delle prove di evacuazione e di comportamenti da adottare ai fini della sicurezza:
Si comunica a tutti gli interessati in indirizzo che il giorno 03 aprile p.v. verrà effettuata una prima simulazione di prova di evacuazione.
Per maggiori dettagli relativi ai comportamenti del personale docente, degli allievi e del personale non docente si invita a consultare nel sito web istituzionale www.iisbassanoromano.it sezione raggiungibile attraverso il menu La scuola → Sicurezza → Piano di Emergenza ed Evacuazione.
Si invitano le S.S.V.V. [Famiglie, Studenti, Personale Docente e ATA, ndr] a partecipare venerdì 11 aprile p.v., a partire dalle ore 17:00, presso la Casa delle Culture e dei Popoli di Bassano Romano, alla presentazione del libro “Libero tra i versi”, una raccolta di poesie scritte dalle studentesse e dagli studenti dell’IIS Bassano Romano, curata dalla prof.ssa Linda Salini.
Un'occasione unica per immergersi nel mondo emotivo e creativo dei nostri ragazzi, che attraverso la poesia hanno dato voce alle proprie emozioni, riflessioni e sogni. La poesia è uno strumento educativo molto potente, non solo per imparare la lingua, ma anche per stimolare l'empatia e la riflessione.
Per chi fosse interessato all’acquisto del libro, può fare riferimento alla prof.ssa Linda Salini.
La partecipazione all'evento rappresenta un’importante testimonianza di sostegno alla cultura e alla creatività giovanile; si auspica un’ampia partecipazione.
https://www.ghaleb.it/Eventi_2025_04_11.htm
Si allega locandina dell’evento.
Si comunica che lunedì 14 aprile p.v. la classe in indirizzo parteciperà all’uscita didattica a Roma per la visita alla mostra organizzata su Michelangelo Merisi da Caravaggio a Palazzo Barberini e Basilica San Clemente.
Gli studenti, che hanno aderito all’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro sito in piazza Barberini a Roma alle ore 10:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori, proff.: R. Menghini, M. Cei, L. Roberti, M. Romano.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine della visita guidata, prevista per le ore 15:30 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione "Genitori e Studenti" - Modulistica - "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre giovedì 10 aprile p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi della visita.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.