Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Classi seconde ITT alla conquista di Roma… e di importanti conoscenze storiche, artistiche, architettoniche. Espugnato anche Palazzo Bonaparte… e la bellissima mostra di Escher. Studenti super interessati a tutto: che vittoria!!!
Giornata Nazionale della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Per cambiare è importante partecipare!
«La memoria deve diventare impegno, non parole di circostanza.» (Don Luigi Ciotti)
Si comunica che dal 3 al 10 aprile p.v. il nostro Istituto ospiterà il gruppo di studenti olandesi per svolgere attività inerenti allo scambio culturale. Si tratta della fase uno dello scambio. La fase due si svolgerà in Olanda dal 17 al 24 aprile p.v.
Lo scambio rappresenta un’opportunità per vivere la cultura di un paese dal suo interno, ma anche l’occasione di essere ambasciatori e testimoni all’estero della nostra cultura e dei nostri valori.
Questo implica non solo per tutti gli studenti partecipanti allo scambio, ma anche per tutti gli studenti dell’Istituto la disponibilità ad accogliere e ad interagire con gli studenti olandesi per mettere a profitto l’esperienza sia dal punto di vista linguistico che da quello interculturale.
Il nostro Istituto cura con particolare attenzione la realizzazione degli scambi culturali come parte integrante della didattica curriculare, in quanto azione indispensabile di apertura e di confronto. Pertanto, si richiede la collaborazione dei docenti che dovranno considerare presenti gli studenti partecipanti registrandoli durante l’appello come “fuori classe” e concordare con loro eventuali verifiche scritte e orali che non dovranno coincidere con i periodi indicati.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante tutte le attività che si svolgeranno all’interno dell’Istituto per consentirne la fruizione costruttiva.
Per ulteriori informazioni rivolgersi alla prof.ssa Loredana Cossu e il prof. Dario Brama docenti referti del progetto. Si confida nella consueta collaborazione di tutti.
A rettifica della comunicazione n. 206 si comunica che il giorno 21 Marzo p.v. in occasione della Giornata Nazionale della Memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime delle mafie, gli studenti della classe in indirizzo [5F SU, ndr] parteciperanno, in rappresentanza di tutti gli studenti della scuola, al corteo organizzato dall'Associazione "Libera" che partirà dall'Esquilino e raggiungerà il Circo Massimo.
Gli studenti partecipanti si recheranno autonomamente con mezzi propri presso il luogo dell'incontro fissato nei pressi dell'ingresso della metropolitana "Repubblica" a Roma alle ore 08:00 dove troveranno il docente accompagnatore prof. Giovanni Costanzo dal quale dovranno farsi identificare per l'appello. Si raccomanda la massima puntualità.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente referente dell'uscita l'autorizzazione compilata che troveranno sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione "Genitori e Studenti" → "Modulistica" → "Viaggi e Uscite didattiche" - "autorizzazione uscita con mezzi propri", almeno due giorni prima dell'uscita.
Al termine dell'evento previsto per le ore 13:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Si richiama l'attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l'evento per consentirne la fruizione costruttiva.