Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Oggi 12 dicembre il nostro Istituto ha incontrato il Capitano Ultimo presso il Teatro "Lea Padovani " di Montalto di Castro. Le insegnanti referenti della Legalità Linda Salini, Caterina Bove e Loredana Marino invitano le nuove generazioni a riflettere sul concetto che la Legalità non è un sogno, ma una realtà autentica e vera. "La collettività sociale condurrà l'uomo ad un futuro migliore" (Capitano Ultimo). #NoiSiamoUltimo
Si comunica che mercoledì 20 dicembre 2023 gli studenti delle classi quinte del Liceo Linguistico si recheranno a Viterbo presso il teatro San Leonardo - Caffeina per assistere allo spettacolo "Les Misérables 93".
Gli studenti si recheranno autonomamente presso il Teatro San Leonardo di Viterbo - via Cavour, 9 alle ore 08.30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori proff. Caprarelli, Moretti P., Vailati e Violanti dai quali dovranno farsi identificare per l'appello.
Al termine dell'attività prevista per le ore 11.00 circa, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Il modello per l'autorizzazione dell'uscita con mezzo autonomo potrà essere scaricato dal sito www.iisbassanoromano.it e consegnato, insieme alla quota di partecipazione, ai docenti accompagnatori entro il 19 dicembre 2023.
Si comunica che la Federazione Uil Scuola Rua, con la nota in allegato, in data 7 dicembre u.s. ha indetto uno “Stato di mobilitazione del personale della scuola” contro la sottoscrizione dell’ipotesi di CCNL 2019/2021 del Comparto Istruzione e Ricerca “invitando tutto il personale scolastico (docenti e ATA) a svolgere la propria attività nel rigoroso rispetto dei compiti previsti dal proprio profilo professionale, rifiutando ogni attività aggiuntiva e/o straordinaria attuale e prospettica” dall’11 dicembre p.v. al 10 gennaio 2024.
Si comunica, per conoscenza, il calendario degli incontri PCTO per gli studenti del secondo biennio e quinto anno, e di didattica orientativa per gli studenti del primo biennio, a cura dei docenti M.E. Coscia e M. Conti, che si svolgeranno presso le due redazioni del giornale di Istituto "Lo Sgniffo", previste nelle due sedi distaccate di via Vespucci e San Vincenzo.
Al fine di permettere l'uscita autonoma dalla classe degli studenti coinvolti, i nominativi di questi ultimi verranno comunicati direttamente ai docenti coordinatori che ne informeranno ciascun consiglio di classe.
Gli incontri si terranno alternativamente nei giorni lunedì, martedì e giovedì come da calendario riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito.