Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che dal 24 febbraio al 26 febbraio p.v. le classi in indirizzo [2D SU, 2F SU, 1E LING, ndr] dell’Istituto parteciperanno al viaggio di istruzione a Milano. Il gruppo di studenti in partenza sarà accompagnato dai docenti di seguito elencati proff.: A. Tordella, M. Ruchini, M. P. Carletti.
Gli studenti che partecipano al progetto dovranno portare con sé il documento di identità e la tessera sanitaria, dovranno indossare un abbigliamento comodo e funzionale al viaggio di istruzione; a ciascuno è permesso portare uno zainetto/borsa e un bagaglio.
La destinazione sarà raggiunta in pullman privato granturismo in partenza dal piazzale antistante l’ingresso del plesso scolastico di San Vincenzo alle ore 6:30. Si raccomanda la massima puntualità. Si richiede la tempestiva comunicazione di allergie o l’assunzione di farmaci salvavita al docente accompagnatore di riferimento.
Si invitano i sig.ri genitori a spuntare la presa visione e l’adesione alle norme di comportamento pubblicate sul Portale Argo entro due giorni precedenti dalla data della partenza. Il coordinatore di classe verificherà che la famiglia abbia spuntato le due voci.
I progetti educativi, in particolare quelli che coinvolgono viaggi, si confermano da sempre come importanti momenti, molto attesi e apprezzati dagli studenti dall’alto valore educativo, formativo e didattico. Pertanto, ogni studente per l’intera durata del viaggio è tenuto a mantenere un comportamento corretto, coerente con la finalità del Progetto Educativo della scuola.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si allega il programma dettagliato.
Progetto "PretenDiamo Legalità": percorso di cittadinanza consapevole - sempre sulla strada giusta. L'incontro con la Polizia di Stato della Questura di Viterbo ha fornito uno spazio di confronto diretto tra i rappresentanti delle istituzioni e alcune nostre classi su temi fondamentali quali il rispetto delle regole, l'importanza dei valori democratici e la comprensione profonda dei diritti e dei doveri sanciti dalla Costituzione italiana. Noi dell'IIS di Bassano Romano miriamo a formare cittadini responsabili, in grado di contribuire al bene comune attraverso il rispetto delle regole e la partecipazione attiva alla vita civica, garantendo così una strada "sempre sulla giusta via".
Nell’ambito delle attività di didattica orientativa previste con Decreto del Ministro dell'Istruzione e del Merito 22 dicembre 2022 n. 328 si comunica che il 27 febbraio p.v. le classi 5D SU e 5F SU si recheranno presso il Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre - MuSEd – Museo della Scuola e dell’Educazione “Mauro Laeng” dedicato alla storia della pedagogia, della scuola e dell’educazione dalle ore 09:15 alle ore 13:00 circa.
Gli studenti delle classi 5F SU e 5D SU a cui è rivolta l’iniziativa, si incontreranno alle ore 09:15 presso l’ingresso del dipartimento in piazza della Repubblica, 10 – Roma dove troveranno ad attenderli i docenti di riferimento proff.sse M. Emanuela Coscia e C. Bitti per la classe 5DSU e A. Lucarelli per la classe 5F SU che provvederanno a effettuare l’appello e a rimanere con loro per tutta la durata della visita.
Si raccomanda la massima puntualità. Al termine gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare alle docenti di Scienze Umane prof.sse A. Lucarelli e M.E. Coscia delle rispettive classi l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori e Studenti > Modulistica > "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre martedì 25 febbraio p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti del luogo.
Si comunica che giovedì 10 Marzo 2025 le classi 1A ITT, 1B ITT, 1C AG, 1A LES, 1F SU, 1G BP, 1I BP, 1L BP, 1E LING e 1C BP parteciperanno allo spettacolo "Iliade” presso il Teatro Ghione di Roma.
Gli studenti, che hanno aderito all’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro presso l’ingresso del teatro Ghione in via delle Fornaci, 17 Roma, alle ore 10,00 dove troveranno ad attenderli i docenti di riferimento 1A ITT Negretti S. - Raimondi F., 1B ITT De Angelis MC – Ferri M. R., Gallinella L., 1C AG Benedetti G. - Fiorini G.,1A LES Pietracci V. - Atzori M.,1F SU Gulino M. R.- Roberti L., 1G BP Errico L.C.- Casini C., 1I BP Forti J., 1L BP Palombi A - Di Marco M. - De Rocchi S. - Carvelli V., 1E LING Marino L. - Pecora A., 1C BP Carletti M. P. - Tasselli P. - Rossetti.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dello spettacolo, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti dovranno consegnare al docente di classe referente dell'uscita l'autorizzazione compilata che troveranno sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione "Genitori e Studenti" → "Modulistica" → "Viaggi e uscite didattiche" ("Uscite didattiche con mezzi propri"), almeno due giorni prima dell'evento. In merito al costo e del biglietto d’ingresso si invita a far riferimento ai docenti accompagnatori di classe.
Si richiama l'attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante lo spettacolo teatrale per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli arredi del teatro.
Gli studenti che non parteciperanno all'iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.