Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunicano le uscite didattiche previste per i giorni venerdì 12 maggio e lunedì 15 maggio 2023 presso lo "Young Village" allestito per gli "Internazionali BNL d'Italia di tennis - Roma Foro Italico". In tale occasione sarà possibile assistere, nei settori riservati alle scuole, alle qualificazioni e primi turni, alle sessioni di allenamento dei campioni o aderire alle attività ludico sportive a loro dedicate.
Gli alunni si incontreranno con i docenti accompagnatori [indicati nella comunicazione, ndr] alle ore 09.30 presso la biglietteria scuole sita in Largo de Martino (Curva sud Olimpico); alle ore 14.05 saranno liberi di ritornare a casa o rimanere presso lo Young Village, senza la sorveglianza dei docenti.
Per tutti i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica che i sindacati ANIEF e FLC CGIL hanno convocato assemblee sindacali nazionali, rivolte al personale scolastico, per la mattinata di mercoledì 10 maggio 2023.
Si allegano note.
Il Documento del 15 maggio, in quanto accessibile a tutti, non deve contenere informazioni che possano discriminare gli studenti con BES. Per tale ragione, in esso è importante fare riferimento solo alla presenza nella classe di alunni con BES, senza riportare alcuna informazione, neppure la sigla BES accanto al nome dell'alunno. Per ciascun alunno con BES presente nella classe dovrà essere composto un FASCICOLO RISERVATO (che non sarà pubblicato, ma consegnato direttamente al Presidente della Commissione) con lo scopo di fornire tutte le informazioni utili alla Commissione per l'espletamento e la valutazione delle prove d'esame, favorendo un sereno svolgimento delle stesse.
Il Documento del 15 maggio dovrà contenere quanto riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica agli studenti delle classi SECONDE che da Lunedì 15 Maggio a Lunedì 22 Maggio 2023, si svolgeranno le prove INVALSI in modalità CBT (Computer Based) per le materie ITALIANO e MATEMATICA. Entrambe le prove avranno una durata di 90 minuti.
I docenti somministratori accompagneranno le classi nel laboratorio di informatica 10 minuti prima dell'inizio della prova per le spiegazioni necessarie allo svolgimento della prova stessa e la consegna dei talloncini con le credenziali di accesso.
Le prove verranno svolte con la seguente scansione oraria nel Laboratorio di Informatica che, pertanto, non potrà essere disponibile durante i giorni delle prove stesse.
Per tutti i dettagli e il calendario delle prove si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito.