Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che in vista delle prossime festività pasquali la scuola ha aderito all'iniziativa di beneficenza promossa dall'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti - Onlus APS di Viterbo, la quale distribuirà al costo di 10 euro cadauno uova di cioccolato al latte o fondente per finanziare le molteplici attività e i servizi offerti dall'Associazione in favore delle persone con minorazione visiva.
Chi intendesse acquistare le uova potrà lasciare la quota, il proprio nominativo e il gusto prescelto al personale ATA o ai responsabili di plesso entro la data del 30 marzo 2023.
Si comunica alle SS.LL. [personale docente, ndr] che sono state pubblicate, in data odierna, mediante affissione all'Albo on line dell'Istituto, consultabile sul sito della scuola, le graduatorie interne d'Istituto definitive per l'individuazione del personale Docente soprannumerario per l'anno scolastico 2022/2023.
Gli studenti della classe 5E SA si recheranno presso il laboratorio di Biochimica Blocco B (Campus Riello) dell'Università degli studi della Tuscia di Viterbo per una lezione pratica sulle biotecnologie il giorno 14 aprile 2023, accompagnati dalla prof.ssa Altissimi Silvia.
Gli studenti si recheranno sul posto con mezzi propri ed incontreranno il docente alle ore 10:30 presso il Campus Riello (Largo dell'Università snc). Le attività inizieranno alle ore 11:00. Al termine delle attività, prevista per le ore 13:00, gli studenti faranno autonomamente ritorno a casa.
Le autorizzazioni saranno raccolte dai rappresentanti degli alunni e consegnate al docente accompagnatore entro il 07 marzo.
Si raccomanda di osservare la massima puntualità e si ricorda di mantenere un atteggiamento educato, attento e rispettoso per tutta la durata dell'attività.
In data 10 marzo 2023 i docenti del Team EDEN del Liceo Scientifico di Ronciglione hanno ultimato la selezione dei 5 studenti che, come da progetto, parteciperanno alla mobilità internazionale a BRUXELLES nella settimana dal 7 maggio al 13 maggio 2023. I docenti accompagnatori saranno la prof.ssa Silvia Altissimi e la prof.ssa Cristina Durastanti. Gli studenti selezionati sono:
In previsione delle attività che si svolgeranno durante la settimana di mobilità a Bruxelles, gli studenti selezionati sono invitati a partecipare ad un incontro in modalità online su Meet con gli studenti dei paesi partner Turchia, Bulgaria e Spagna. L'incontro si terrà il giorno venerdì 31 marzo alle ore 10:00 presso la sala professori Aula "I. Martorelli". L'incontro si svolgerà in presenza delle docenti Altissimi, Durastanti.