Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Pubblichiamo una galleria d'immagini di "Life beyond plastic", l'opera d'arte realizzata dagli studenti dell'ultimo Scambio Culturale Italia & The Netherlands a.s. 2022/2023 sul tema della Sostenibilità Ambientale, inaugurata nei Plessi Meucci di Bassano Romano il 10 febbraio alla presenza del Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi. Un ringraziamento speciale ai docenti e assistenti del Laboratorio creativo.
Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti dei plessi di Bassano Romano, il DS autorizza per il giorno lunedì 20 febbraio 2023 un'assemblea di Istituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.00 con il seguente ordine del giorno:
Per i due plessi di Bassano Romano si terrà una unica assemblea e sarà possibile accedere al Meet solo con il dominio
Si ricorda che:
A completamento della precedente comunicazione n.109, vengono di seguito riportate le istruzioni per la partecipazione alla gara di Istituto, che si svolgerà il giorno 27 febbraio 2023 alle ore 10:00.
Gli studenti iscritti [elenco in allegato a questa comunicazione, ndr] si recheranno presso le due aule predisposte per la prova (laboratorio di informatica e sala professori "I.Martorelli") alle ore 09:45, muniti di Codice Fiscale e calcolatrice.
Il test per ogni singolo studente partecipante ha la durata di 2 ore dalla visualizzazione della prima domanda, indipendentemente dall'orario effettivo di inizio (è ammessa una flessibilità di inizio di 30 minuti, fino alle 10:30). Considerando un tempo limite di 10 minuti per la compilazione dei dati personali, come da regolamento, i link della competizione saranno disponibili fino alle ore 12.40. Tutti i test inviati oltre tale orario non verranno considerati validi.
Per tutte le informazioni e i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Si comunica l'attivazione del corso gratuito per la preparazione alla certificazione DELE di Lingua spagnola approvato con delibera n. 15 del Collegio Docenti n. 3 in data 25-10-2022. I corsi per i livelli B1 e B2 avranno ciascuno una durata di 10 ore, si svolgeranno in presenza in orario extracurricolare dalle 14.30 alle 16.00, presso la sede di via Vespucci e saranno tenuti dalla prof.ssa Ivonne Peña, secondo il seguente calendario
Livello B1 : 8 -22 febbraio, 8 - 22 marzo, 5 - 19 aprile, 3 maggio 2023
Livello B2: 15 febbraio, 1 - 15 - 29 marzo, 12 -26 aprile, 10 maggio 2023
La partecipazione al corso viene riconosciuta per il credito scolastico purché non vengano superate n.2 assenze. Eventuali variazioni di calendario verranno comunicate dalla docente agli studenti.
Gli studenti che vorranno sostenere l'esame di certificazione DELE presso l'Istituto Cervantes (12- 13 maggio 2023) dovranno compilare in ogni sua parte e consegnare alla prof.ssa Pena il formulario, già condiviso nella stanza di classroom appositamente creata, ENTRO E NON OLTRE IL 24-02-2023. Successivamente verrà caricato il pagamento, da effettuarsi tramite portale Argo, per l'iscrizione all'esame. La quota dovrà essere versata ENTRO E NON OLTRE IL 06-03-2023. L'importo da versare sarà tempestivamente comunicato non appena verrà definito il numero delle adesioni in quanto la scuola potrebbe usufruire di uno sconto di gruppo. L'eventuale rinuncia alla partecipazione al corso dovrà essere comunicata alla prof.ssa Pena.