Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
In una realtà rinnovata e multiforme, i dispositivi mobili sono diventati sempre più pervasivi. Spesso costretti a navigare a vista tra disinformazione e nuove identità digitali, abbiamo difficoltà a riconoscere i rischi reali per la nostra salute mentale e fisica che le nuove tecnologie portano con sé. In questo incontro analizzeremo la situazione attuale e le azioni intraprese da alcune scuole pubbliche, utilizzando ricerche provenienti da fonti attendibili e accreditate, cercheremo di comprendere i segnali delle dipendenze da strumenti digitali (di cui spesso siamo vittime inconsapevoli noi stessi), le problematiche legate ad ansia, depressione, cyberbullismo, ADHD, privacy e molto altro. L'obiettivo è quello di svolgere un'azione di stimolo per far acquisire a docenti e genitori maggiori competenze per potenziarele abilità di figli e alunni e raggiungere finalmente un rapporto equilibrato e stabile con le nuove tecnologie, preziosi strumenti per l’apprendimento.
L’incontro, destinato ai docenti e tenuto dal prof. Marco Brama, è previsto per il giorno 27 Febbraio 2023 dalle ore 15:30 fino alle 17.30 in modalità Google Meet al link: https://meet.google.com/rsu-gcao-ant
Tutti gli interessati a partecipare, possono comunicare l’adesione all’incontro alla referente d formazione Teresa Salvitti inviando una mail a
Pubblichiamo una galleria d'immagini di "Life beyond plastic", l'opera d'arte realizzata dagli studenti dell'ultimo Scambio Culturale Italia & The Netherlands a.s. 2022/2023 sul tema della Sostenibilità Ambientale, inaugurata nei Plessi Meucci di Bassano Romano il 10 febbraio alla presenza del Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi. Un ringraziamento speciale ai docenti e assistenti del Laboratorio creativo.
Vista la richiesta dei rappresentanti degli studenti dei plessi di Bassano Romano, il DS autorizza per il giorno lunedì 20 febbraio 2023 un'assemblea di Istituto degli studenti su piattaforma Google Meet dalle ore 09.00 alle ore 11.00 con il seguente ordine del giorno:
Per i due plessi di Bassano Romano si terrà una unica assemblea e sarà possibile accedere al Meet solo con il dominio
Si ricorda che:
A completamento della precedente comunicazione n.109, vengono di seguito riportate le istruzioni per la partecipazione alla gara di Istituto, che si svolgerà il giorno 27 febbraio 2023 alle ore 10:00.
Gli studenti iscritti [elenco in allegato a questa comunicazione, ndr] si recheranno presso le due aule predisposte per la prova (laboratorio di informatica e sala professori "I.Martorelli") alle ore 09:45, muniti di Codice Fiscale e calcolatrice.
Il test per ogni singolo studente partecipante ha la durata di 2 ore dalla visualizzazione della prima domanda, indipendentemente dall'orario effettivo di inizio (è ammessa una flessibilità di inizio di 30 minuti, fino alle 10:30). Considerando un tempo limite di 10 minuti per la compilazione dei dati personali, come da regolamento, i link della competizione saranno disponibili fino alle ore 12.40. Tutti i test inviati oltre tale orario non verranno considerati validi.
Per tutte le informazioni e i dettagli si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.