Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Le classi 2E SA, 3E SA e 2F Liceo Scientifico Tradizionale del nostro Istituto che hanno partecipato al Concorso "GIOCANDO SI IMPARA E ... SI VINCE!" sponsorizzato dall'associazione "Valentina De Castro", inerente il Progetto svolto nel trimestre "Adolescenti e Cervelli diversi: differenze di genere nella vulnerabilità agli effetti delle sostanze d'abuso" promosso dall'Università La Sapienza di Roma, sono state invitate dalla prof.ssa Patrizia Campolongo (coordinatrice del progetto e ricercatrice di fama internazionale nell'ambito della neuropsicofarmacologia delle sostanze d'abuso, nonché Professore di Farmacologia e Tossicologia presso la Facoltà di Farmacia e Medicina della Sapienza), a partecipare mercoledì 8 febbraio ad una giornata presso l'Università la Sapienza di Roma come premio all'impegno profuso nella realizzazione dei video divulgativi richiesti dal concorso.
Per tutti i dettagli sull'uscita didattica si rimanda alla lettura del testo integrale della comunicazione pubblicata qui di seguito.
Le classe 3A e 3C si recheranno nel mese di Febbraio all'Università degli Studi della Tuscia di Viterbo: gli studenti assisteranno ad una lezione teorica introduttiva nell'aula magna e poi faranno una visita presso le strutture del Centro di Microscopia Elettronica del CGA dell'Università della Tuscia.
La classe 3C andrà il giorno 2 febbraio 2023 accompagnata dalle docenti Bondanelli Paola e Cattani Sara mentre la classe 3A andrà il giorno 16 febbraio 2023 accompagnata dalla prof.ssa Altissimi Silvia. Le attività inizieranno alle ore 9:00, l'appuntamento con le docenti è alle ore 8:30 presso il capolinea del Cotral in località Riello, gli studenti si recheranno sul posto con mezzi propri. Al termine delle attività, prevista per le ore 12:30, gli studenti faranno autonomamente ritorno a casa. Le autorizzazioni saranno raccolte dai rappresentanti degli alunni delle due classi e consegnate ai docenti accompagnatori rispettivamente entro il 26 gennaio per la classe 3C e il 9 febbraio per la classe 3A. Si raccomanda di osservare la massima puntualità.
Maître Mô, Spettacolo teatrale in lingua francese della compagnia MaterLingua a Viterbo, teatro San Leonardo. Per il 400esimo anniversario della nascita di Molière la compagnia Mater Lingua e France Théâtre hanno proposto un viaggio divertente ed emozionante nella vita di quattro studenti, aiutati da Molière in persona. La pièce, alternando momenti comici e drammatici, prosa e versi, musica pop e rap, fa entrare gli spettatori nel mondo del grande drammaturga francese in modo non convenzionale.
Erano presenti le classi 4B e 4E linguistico di Bassano, classi che proprio nel primo trimestre hanno scoperto, letto e studiato brani tratti dalle opere di Molière.
Docenti accompagnatrici le lettrici di conversazione francese prof.sse Stéphanie Kiszka Rinaldi e Céline Pernechele e la prof.ssa Anna Caprarelli.
In occasione dell’evento formativo “Viaggio Nella Musica”, organizzato dalla Consulta Provinciale Studentesca Di Viterbo, tutto il personale è invitato giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 10:15, presso L’aula Magna dell’Istituto “Leonardo Da Vinci” di Viterbo.
La presente locandina e’ pubblicata nei registri elettronici, sottolineando che gli studenti potranno iscriversi tramite questo link: