Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Presso l’Università della Tuscia, gli studenti della 5A LES e 5G BP hanno partecipato all'evento "Game of Rights", un’iniziativa coinvolgente dedicata ai diritti e alla loro importanza nella società contemporanea.
Confronto, approfondimento e gioco: l'evento ha saputo unire attività interattive e momenti di riflessione, offrendo ai ragazzi strumenti per comprendere meglio i temi fondamentali della cittadinanza e della legalità.
Sfogliate gli scatti della giornata: i nostri studenti in azione, dibattiti stimolanti e tanta energia positiva!
Un ringraziamento speciale all'UNITUS per aver reso possibile questa opportunità formativa e per l’attenzione dedicata ai giovani.
🌍 "Game of Rights": un viaggio alla scoperta dei diritti per diventare cittadini consapevoli e responsabili.
Si comunica che l’O.S. in oggetto indice una assemblea sindacale per tutto il personale scolastico.
I dettagli negli allegati.
Si comunica che dal 3 febbraio al 6 febbraio p.v. gli studenti delle classi 5A ITT, 5E LING, 5F SU e 5G BP parteciperanno al viaggio di istruzione in Francia a Parigi.
Il gruppo di studenti in partenza sarà accompagnato dai docenti di seguito elencati proff.: A. Caprarelli, G. Fiorentini, M. Brama, A. Lucarelli, S. Negretti, R. Pignoloni.
Gli studenti che partecipano al viaggio di istruzione dovranno portare con sé il documento di identità e la tessera sanitaria, dovranno indossare un abbigliamento comodo e funzionale al viaggio; a ciascuno è permesso portare in aereo 1 borsa/zainetto, dimensioni cm 40x20x30 (no liquidi), un bagaglio da stiva che non superi il peso di 20 KG. Il luogo dell’incontro è fissato presso l’aeroporto di Fiumicino, Terminal 1 - Porta 1, alle ore 4.15.
Si richiede la tempestiva comunicazione di allergie o l’assunzione di farmaci salvavita al docente accompagnatore della classe.
Si invitano i sig.ri genitori a spuntare la presa visione e l’adesione alle norme di comportamento pubblicate sul Portale Argo entro tre giorni dalla data della partenza. Il coordinatore di classe verificherà che la famiglia abbia spuntato le due voci.
I viaggi d’istruzione si confermano da sempre come importanti momenti, molto attesi e apprezzati dagli studenti dall’alto valore educativo, formativo e didattico. Pertanto, ogni studente per l’intera durata del viaggio è tenuto a mantenere un comportamento corretto, coerente con la finalità del Progetto Educativo della scuola in generale e con le finalità del viaggio.
Si confida nella collaborazione di tutti e nel puntuale adempimento di quanto indicato nella presente.
Si allega programma dettagliato del viaggio di Istruzione.
In occasione della Giornata Internazionale di Commemorazione in memoria delle vittime della Shoah, istituita per il 27 gennaio, data dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz nel 1945, l’IIS Bassano Romano organizza un ciclo di attività didattiche per rendere il ricordo delle vittime della Shoah un momento di riflessione e di impegno per costruire la cultura della pace, del rispetto e dell’inclusione.
Le attività proposte si svolgeranno come esplicitato di seguito:
Lunedì 27 gennaio p.v. si invitano tutti i docenti di tutte le classi ad organizzare momenti di riflessione sul valore della Memoria perché “l’unica strada per costruire un mondo migliore, in cui non ci sia più spazio per la violenza e la sopraffazione, è lavorare con i nostri studenti, che sono il nostro presente e, soprattutto, il nostro futuro”. (Edith Bruck)