Strumenti di accessibilità
Giovedì 24 marzo 2022 l'Ammiraglio Giuseppe De Giorgi, ex Capo di Stato Maggiore, ed Emilio Corbucci, Generale di Brigata, saranno ospiti presso la Sala Conferenze del plesso di San Vincenzo dalle ore 10.30 alle ore 12.30 per presentare un incontro formativo sulle dinamiche storiche, economiche e politiche dell'attuale situazione internazionale.
L'evento vedrà la partecipazione in presenza delle classi 5B Linguistico, 5B ITT, 5E Linguistico, 5A LES, 5F Scienze Umane, 5E Scienze Applicate, 5E Liceo Scientifico Tradizionale, mentre le altre classi del triennio potranno partecipare in videocollegamento attraverso la piattaforma Gmeet (il link sarà comunicato la mattina stessa). Presiede l'evento il Dirigente scolastico Prof.ssa Laura Pace Bonelli e moderano le Prof.sse Linda Salini e Diana Ghaleb, referenti della rete di Scuole Falcone.
All'evento si unirà, attraverso la piattaforma Meet, anche la Scuola Italiana di Madrid, nell'ambito delle iniziative sulla legalità che hanno interessato l'Istituto Italiano.
N.B.: gli studenti delle classi 5E Tradizionale (accompagnati dalla prof.ssa Ghaleb) e 5E Scienze Applicate (accompagnati dal prof. Petti) sono autorizzati a recarsi direttamente presso la sede di San Vincenzo a Bassano Romano. Al termine dell'iniziativa le suddette classi possono fare rientro a casa in modo autonomo.
Pubblichiamo i ringraziamenti dell'UNICEF per il successo dell'iniziativa “Adotta una Pigotta per la classe”. A nostra volta, ringraziamo tutte le classi del nostro Istituto che hanno adottato una Pigotta, permettendo all'UNICEF di vaccinare tantissimi bambini contro il Covid-19:
A nome mio e di tutto il Comitato provinciale Unicef di Viterbo ringrazio vivamente l'Istituto d'Istruzione Superiore "Antonio Meucci” di Ronciglione che, con il suo concreto impegno, ha contribuito fortemente al successo dell'iniziativa: “Adotta una Pigotta per la classe”.
I fondi raccolti, 580 euro (per 29 Pigotte adottate), consentiranno di vaccinare migliaia di bambini contro il Covid-19, contribuendo a salvarli e a garantire loro il diritto di nascere e crescere sani.
Confidando nella prosecuzione di questa sentita collaborazione, sempre più uniti in un impegno corale a favore di tutti i bambini, saluto cordialmente!
Stefania Fioravanti
Presidente Prov.le Unicef Viterbo
Leggi il testo integrale dell'email
All'incontro di lunedì 7 marzo 2022 con Giovanni Impastato interverranno l'autore, il DS prof.ssa Laura P. Bonelli e il DS dell'IISS "V. Cardarelli" di Tarquinia prof.ssa Laura Piroli. Moderano le prof.sse Linda Salini e Diana Ghaleb. Con la partecipazione delle autorità civili e militari e degli studenti della Rete. Tutti i dettagli sull'evento nella comunicazione n. 127 del 24 febbraio 2022.
La Rete di scuole Giovanni Falcone, in collaborazione con Arci Viterbo, ha organizzato un ciclo di incontri che vedranno la presenza nelle scuole di Giovanni Impastato per presentare il libro "Mio Fratello. Tutta la vita davanti", pubblicazione autobiografica sulla figura del fratello Peppino, ucciso dalla mafia. Lunedì 7 marzo 2022 Impastato sarà ospite presso questo Istituto. L'incontro, che avrà inizio alle ore 10:00 e si terrà nella sala "Italo Martorelli" (sede di Ronciglione), vedrà la partecipazione delle classi 5E TRAD e 5A LES in presenza, mentre le altre classi potranno partecipare in videocollegamento attraverso la piattaforma Meet (il link verrà fornito la mattina). L'evento avrà una durata di un'ora e mezza circa.
Gli studenti della classe 5A LES sono autorizzati ad entrare alle ore 10.00 e a recarsi direttamente presso la sede di Ronciglione, dove ci sarà la prof.ssa Salini ad accoglierIi. Al termine dell'iniziativa le classi 5C TRAD e 5A LES possono fare rientro a casa in modo autonomo.
L'iniziativa è aperta a tutte le scuole aderenti alla Rete, che parteciperanno in videocollegamento.
All'evento si unirà anche la Scuola Italiana di Madrid, nell'ambito delle iniziative sulla legalità che hanno interessato l'Istituto italiano.