Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che giovedì 3 aprile p.v. si svolgerà la fase provinciale dei campionati studenteschi di pallavolo a Tarquinia presso Palazzetto dello Sport, via dello Stadio, snc 01016 - Tarquinia (VT).
Parteciperanno le studentesse di seguito elencate: Caldarola Elisa, Carinella Noemi, Delle Fratte Desiré, Ferraro Siria, Governatori Beatrice, Mazza Rosanna, Palumbo Chiara, Parrucci Chiara, Ravoni Marta, Rosa Federica, Saracino Valentina e Triscari Anastasia.
Le stesse si recheranno nel luogo sopra indicato alle ore 09.00 dove troveranno ad attenderle i proff. Iacovitti e Filippi. Al termine dell’evento faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Si invita a compilare e consegnare l’autorizzazione per la partecipazione all’iniziativa ai docenti referenti.
I docenti dovranno inserirle come "fuori classe".
L'impegno per la crescita e il miglioramento della comunità scolastica attraverso Erasmus+ nelle parole della nostra Dirigente Scolastica. Per i pochi che ancora non lo conoscono, il programma Erasmus+ rappresenta un'iniziativa promossa dall'Unione Europea volta a incentivare la mobilità internazionale e la cooperazione in ambito educativo e formativo. Attraverso esperienze di studio, formazione e scambio interculturale, Erasmus+ favorisce lo sviluppo di competenze linguistiche, sociali e professionali degli studenti, contribuendo significativamente alla loro crescita personale e al potenziamento del loro profilo accademico e lavorativo. Parallelamente, il programma offre ai docenti opportunità di aggiornamento professionale e confronto con realtà educative internazionali, migliorando così la qualità dell'insegnamento e introducendo nella comunità scolastica metodologie didattiche innovative e inclusive.
Un viaggio meraviglioso in compagnia di professionisti straordinari, un viaggio che ci ha arricchiti senza mai appesantirci e che avrá benefici per i nostri studenti.
Erasmus è possibilità di crescita professionale e culturale, di nuovi incontri che attraversano la nostra vita e la modificano profondamente; se il tutto è condito da una bella armonia nel gruppo di cui fai parte e da belle risate, allora la dimensione che assume è speciale. Kiitos Finlandia e a presto!
Oggi gli studenti delle classi 4ALES, 4EL, 5BL, 5ESU e 5GBP dell'IIS di Bassano Romano hanno assistito allo spettacolo teatrale in lingua inglese "1984", un adattamento del celebre romanzo di George Orwell. Un'esperienza coinvolgente che, grazie alla potenza espressiva del teatro, ha permesso loro di vivere profonde riflessioni sulla libertà, sulla verità e sulla necessità di difendere il pensiero critico contro ogni forma di manipolazione e oppressione. Riflessioni di un classico della letteratura che restano ancora oggi indispensabili per formare cittadini consapevoli.🎭
"In the long run, a hierarchical society was only possible on a basis of poverty and ignorance. [...] The war is waged by the ruling group against its own subjects." (G. Orwell, 1984)
Si comunica che per l’intera giornata del 4 aprile 2025 è previsto uno sciopero dell’intera giornata di tutto il personale del comparto scuola docente, ATA, educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato delle scuole in Italia e all'estero proclamato da USB Pubblico Impiego – Scuola.
Pertanto non si garantisce il regolare svolgimento delle lezioni (vedi Comunicazione n.50).