Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Offerta Formativa
dell'I.I.S. Bassano Romano
Clicca su "Altro" per ulteriori informazioni
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e curvatura Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico specializzazione Elettronica e Informatica
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Indirizzo Agraria, Agroalimentare e Agroindustria
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico con possibilità di scelta della Sezione Cambridge.
Liceo Linguistico prima lingua Inglese, seconda lingua Francese e possibilità di scelta terza lingua tra Spagnolo e Tedesco
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus
Liceo delle Scienze Umane con opzione Economico Sociale (LES) e LES curvatura Bio Plus.
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Istituto Tecnico Tecnologico con specializzazione Informatica ed Elettronica
Che bella Energia!
Il nostro viaggio in Finlandia, nell’ambito del progetto Erasmus + ci ha regalato una esperienza unica. Grazie al job shadowing nelle scuole finlandesi, abbiamo avuto l’opportunità di osservare da vicino un sistema educativo straordinario ed imparare direttamente da chi lavora sul campo come noi.
Consigli ed insegnamenti hanno contribuito a migliorare la percezione del nostro ruolo di docenti e saranno uno stimolo per lavorare alacremente affinché tutta la bellezza e l’innovazione conosciuta possa illuminare le scelte strategiche e didattiche della nostra scuola. Stay tuned!
Ringraziamo la nostra DS Maria Luisa Iaquinta per la sua grande professionalità e passione pedagogica, per il suo gioioso pragmatismo e per essere stata sempre presente, puntuale e determinata; ringraziamo la referente prof.ssa Loredana Cossu e tutta la commissione per aver reso possibile questa splendida esperienza.
Si comunica che l’Organizzazione Sindacale SNALS CONFSAL di Viterbo indice un’Assemblea sindacale che si svolgerà da remoto, rivolta a tutto il personale scolastico, per il giorno 08 Aprile 2025 dalle ore 7:30 alle ore 10:00 (comprensivo del tempo di raggiungimento della sede di servizio) con inizio alle ore 08:00 con il seguente OdG:
Link di partecipazione: https://meet.google.com/rew-ftvz-urn
Tutti coloro che vorranno partecipare dovranno inviare l’adesione entro le ore 12:00 di venerdì 04 aprile p.v. tramite il portale Argo Personale web selezionando Permesso sindacale Orario.
Si comunica che giovedì 3 aprile p.v. si svolgerà la fase provinciale dei campionati studenteschi di pallavolo a Tarquinia presso Palazzetto dello Sport, via dello Stadio, snc 01016 - Tarquinia (VT).
Parteciperanno le studentesse di seguito elencate: Caldarola Elisa, Carinella Noemi, Delle Fratte Desiré, Ferraro Siria, Governatori Beatrice, Mazza Rosanna, Palumbo Chiara, Parrucci Chiara, Ravoni Marta, Rosa Federica, Saracino Valentina e Triscari Anastasia.
Le stesse si recheranno nel luogo sopra indicato alle ore 09.00 dove troveranno ad attenderle i proff. Iacovitti e Filippi. Al termine dell’evento faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Si invita a compilare e consegnare l’autorizzazione per la partecipazione all’iniziativa ai docenti referenti.
I docenti dovranno inserirle come "fuori classe".
L'impegno per la crescita e il miglioramento della comunità scolastica attraverso Erasmus+ nelle parole della nostra Dirigente Scolastica. Per i pochi che ancora non lo conoscono, il programma Erasmus+ rappresenta un'iniziativa promossa dall'Unione Europea volta a incentivare la mobilità internazionale e la cooperazione in ambito educativo e formativo. Attraverso esperienze di studio, formazione e scambio interculturale, Erasmus+ favorisce lo sviluppo di competenze linguistiche, sociali e professionali degli studenti, contribuendo significativamente alla loro crescita personale e al potenziamento del loro profilo accademico e lavorativo. Parallelamente, il programma offre ai docenti opportunità di aggiornamento professionale e confronto con realtà educative internazionali, migliorando così la qualità dell'insegnamento e introducendo nella comunità scolastica metodologie didattiche innovative e inclusive.
Un viaggio meraviglioso in compagnia di professionisti straordinari, un viaggio che ci ha arricchiti senza mai appesantirci e che avrá benefici per i nostri studenti.
Erasmus è possibilità di crescita professionale e culturale, di nuovi incontri che attraversano la nostra vita e la modificano profondamente; se il tutto è condito da una bella armonia nel gruppo di cui fai parte e da belle risate, allora la dimensione che assume è speciale. Kiitos Finlandia e a presto!
Pagina 1 di 366
Copyright © 2025 Tutti i diritti riservati