Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che dal giorno 18/03/2024 verrà attivato il progetto “Lo sport paralimpico nella scuola”, con lo scopo di sensibilizzare i giovani al mondo paralimpico, diffondere i valori educativi dello sport che lo connotano attraverso la testimonianza di persone che hanno maturato sul campo la loro esperienza, con lo scopo di incoraggiare l’attività motoria, fisica e sportiva a scuola, incentivare percorsi di benessere psico-fisico, educare alla competizione sportiva, favorire la socializzazione, la partecipazione e la cooperazione di tutti gli studenti.
Il progetto prevede la presenza in classe, nelle ore di Scienze Motorie, di un Tecnico esterno qualificato all’insegnamento della disciplina del Badminton.
Le classi coinvolte sono le seguenti: 1C ITT, 1C LES, 1A ITT, 1G LES BP, 2D SU, 3D SU, 3F SU, 3B ITT, 4A LES, 4D SU.
Si allegano le informative (ex art. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 in seguito GDPR) per gli studenti maggiorenni e minorenni da firmare e riconsegnare ai docenti di Scienze Motorie entro il 13/03/2024.
In attesa della prossima definizione dell'organico di diritto per l'anno scolastico 2024/25 e a seguito della pubblicazione dell'OM sulla mobilita per l'anno scolastico 2024/25, si procedera all'aggiornamento delle graduatorie interne d'lstituto per l'eventuale individuazione dei soprannumerari.
Tenuto conto che con Decreto del Direttore Generale dell'USR Lazio n. 1963 del 30 dicembre 2022 si e costituito ii nuovo lstituto di istruzione superiore Bassano Romano, tutto ii personale docente e ATA titolare dovra compilare la scheda completa in tutte le sue parti (Anzianita di servizio - Esigenze di famiglia - Titoli generaIi).
Pertanto, si invita tutto ii Personale Docente e ATA con titolarita c/o questo lstituto a consegnare entro e non oltre ii 17/03/2024 presso gli uffici di segreteria utilizzando la modulistica in allegato alla presente, la scheda di valutazione dei titoli - Allegato 1 (Docenti) e Allegato 2 (ATA).
Si ricorda che:
Gli aventi diritto all'esclusione dalla graduatoria dovranno inoltrare I'Allegato 3.
A tal proposito si ricorda che i residenti in altro Comune per averne diritto all'esclusione devono aver presentato domanda di trasferimento nel comune di residenza.
ALLEGATI:
Ringraziamo sentitamente Edith Bruck per la sua preziosa testimonianza, le sue parole e le sue poesie hanno toccato nel profondo le nostre coscienze. Versi nati da un dolore tanto intenso fanno riflettere sulla nostra Storia e invitano a scoprire la bellezza della pace.
“Dopo l’orrore di Auschwitz scrivere poesie è stato per me un atto rivoluzionario. Non potrei immaginare la mia vita senza poesia. Nasce dal dolore come atto di libertà".
Oggi i ragazzi della classe 1I LES Bio Plus, accompagnati dalle prof. Linda Salini ed Elisa Guida, si sono recati presso la Casa delle Culture e dei Popoli per assaporare il gusto della lettura. Il progetto di Italiano "Più libri più Liberi" vuole offrire un'occasione per tornare indietro nel tempo e insegnare ai nostri alunni che oltre internet c'è un mondo fatto di tante altre belle emozioni... come, per esempio, provare il brivido di toccare e leggere un libro.