Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Nell'ambito delle iniziative sulla legalità si propone il progetto "Rispetto sulle diversità, del genere e delle emozioni", in collaborazione con il Comando Provinciale dei Carabinieri di Viterbo, con la Camera Civile di Viterbo e l'Associazione Luce di Bassano Romano.
Nei giorni 3, 10 e 16 maggio 2022 si svolgeranno degli incontri nelle Classi Prime dei due plessi di Bassano Romano come da prospetto riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito.
Nonostante la pandemia ancora in atto, è necessario organizzare le simulazioni di emergenza nel rispetto delle procedure adottate per il covid (distanziamenti, mascherine, ecc).
Lo scopo fondamentale, oltre al rispetto degli obblighi di legge, è quello di poter ricordare le corrette procedure a coloro che già ne erano a conoscenza e poterle far assimilare anche a coloro che, eventualmente, non le conoscano. Ciò al fine di apprendere i comportamenti da tenere in caso emergenza (incendio, terremoto, ecc).
Innanzitutto è bene ricordare che in caso di emergenza (incendio terremoto, ecc) si continuano ad adottare tutte le procedure indicate nel piano di emergenza e nelle relative piante dell'Istituto Scolastico. In caso di necessità di abbandonare l'edificio scolastico, si indosserà sempre la propria mascherina.
Ruolo fondamentale in questa simulazione è quello dei Docenti presenti in classe che dovranno preventivamente assimilare le procedure previste nel piano di emergenza, il punto di raccolta, ecc. e spiegare dettagliatamente le procedure previste nel piano di emergenza della scuola e la circolare pubblicata qui di seguito agli alunni per la sua efficacia PRIMA DI EFFETTUARE L'ESERCITAZIONE.
In occasione della Giornata Mondiale della Terra e nell'ambito della Rete Scuole Green di cui il nostro Istituto fa parte, gli studenti del plesso di Via Vespucci di Bassano Romano hanno piantato un albero di ulivo, segno di pace e di fratellanza.
Si comunica che il giorno 10 maggio 2022 dalle ore 16:00 i Consigli delle classi quinte si riuniranno in modalità online nelle stanze Classroom dei relativi CdC per l'elaborazione del Documento del Consiglio di Classe, come da calendario riportato nella comunicazione pubblicata qui di seguito.
Integrazione: indicazioni sull'elaborazione del Documento di Classe