Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Nell’iconico edificio de La Nuvola dell’EUR, gli studenti dell’IIS BASSANO ROMANO hanno visitato "Più libri più liberi", la fiera di Roma dedicata alla piccola e media editoria. Tantissimi libri e libertà di pensare ed esprimersi. Tantissimi gli espositori e gli appuntamenti per incontrare scrittori e partecipare a confronti e dibattiti. Primo fra tutti i diritti delle donne e le questioni di genere, poi il tema dell’anno “la misura del mondo” che rende omaggio alla ricorrenza dei 700 anni dalla morte di Marco Polo, un percorso dedicato all’immaginazione come esplorazione interiore ed esteriore, come viaggio nel mondo e per il mondo.
Presso la Sala Conferenze del Monastero di San Vincenzo il dott. Flaminio Monteleone, Procuratore Capo del Tribunale dei Minori di Perugia, ha affrontato insieme ai nostri studenti il tema del cyberbullismo nelle sue nelle sue varie forme, focalizzandosi sull'importanza dell'educazione e della prevenzione per promuovere una "generazione online" responsabile. Alla presenza della DS Maria Luisa Iaquinta, del Sindaco di Bassano Romano e delle Autorità sono stati affrontati temi di stringente attualità. La concretezza delle parole del dott. Monteleone sulle criticità legate al mondo digitale ha coinvolto gli studenti, che non hanno avuto difficoltà a condividere riflessioni sulle dinamiche sociali e familiari e a porre domande precise riguardanti sia la sfera giuridica sia quella emotiva e relazionale. Ringraziamo il Procuratore Capo dott. Monteleone per l’impegno straordinario e per questo prezioso incontro.
Si avvisano le SS.LL. [Genitori, Studenti, Docenti e Personale ATA, ndr] che l’attività didattica, come da calendario scolastico regionale, sarà sospesa da lunedì 23 dicembre 2024 a lunedì 06 gennaio 2025 per le vacanze natalizie.
L’ultimo giorno di attività didattica prima della pausa natalizia sarà venerdì 20 dicembre p.v. e le lezioni riprenderanno martedì 07 gennaio 2025.
Si coglie l’occasione per augurare buone feste a tutta la comunità scolastica.
Si comunica che nel periodo compreso tra martedì 07 gennaio e lunedì 13 gennaio 2025 si osserverà la pausa didattica, deliberata nel Collegio dei Docenti del 2 settembre 2024 per gli studenti che hanno riportato insufficienze nello scrutinio intermedio del trimestre.
Tutti gli studenti con insufficienze dovranno sostenere prove di accertamento del debito in orario antimeridiano dal 14 al 20 gennaio 2025 sugli argomenti indicati dal docente in fase di scrutinio e trasmessi con comunicazione alle famiglie.
Durante la settimana di pausa didattica i docenti provvederanno ad effettuare il ripasso del programma svolto nel trimestre e non sarà possibile effettuare verifiche scritte e/o orali. Il docente potrà proseguire con il programma solo nel caso in cui nessuno studente abbia riportato insufficienze nella propria disciplina.
Per tutte le tipologie di recupero i docenti dovranno compilare il verbale scaricabile dal sito web istituzionale e consegnarlo compilato e firmato, con allegate le verifiche scritte e le griglie di valutazione, ai collaboratori della DS, prof.sse Fortuna e Lucarelli, o ai referenti di plesso, proff. Ragnoni, Iacovitti e Pignoloni.
A partire dal 20 dicembre 2024 tutte le famiglie potranno visualizzare le valutazioni relative al trimestre nel registro elettronico Argo DidUp. Agli studenti che hanno riportato insufficienze verrà inviata una comunicazione scritta tramite portale argo riportante le discipline insufficienti e i relativi contenuti su cui verterà l’esame di accertamento del
debito. Gli studenti impossibilitati a sostenere l’esame nella settimana dal 14 al 20 gennaio 2025 dovranno consegnare al docente esaminatore certificato medico o altra idonea documentazione che giustifichi l’assenza, altrimenti l’esito dell’esame sarà negativo.
I Docenti, entro e non oltre il 31 gennaio 2025 alle ore 17.00, dovranno inserire gli esiti dei recuperi nel registro elettronico.