Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che giovedì 5 dicembre p.v. dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso la Sala Conferenze del plesso di San Vincenzo il dott. Flaminio Monteleone, Procuratore Capo del Tribunale dei Minori di Perugia, terrà la conferenza sul “Cyberbullismo”.
Nella conferenza, il procuratore Flaminio Monteleone illustrerà le diverse manifestazioni del fenomeno, che possono includere messaggi offensivi, diffusione dei contenuti privati, esclusione sociale online.
La conferenza del dott. Monteleone rappresenta un’opportunità per affrontare una tematica di grande rilevanza e attualità. L'evento si propone di affrontare il tema del Cyberbullismo nell'era digitale, focalizzandosi sull'importanza dell'educazione e della prevenzione per promuovere una "generazione on line" responsabile.
All’evento parteciperanno le classi 1A LES, 1B LING, 1B ITT, 1F SU, 1L BP dell’Istituto.
Gli studenti delle due classi di Via Vespucci entreranno direttamente alle ore 08:05 nella sala conferenze presso il plesso di San Vincenzo dove troveranno ad accoglierli le docenti M. Atzori e S. Cettomai per la classe 1A LES e le docenti D. Sbarra e F. Cesaretti per la classe 1 FSU che procederanno con l’appello e rimarranno con loro per tutta la durata dell’evento.
Gli studenti delle classi ubicate a San Vincenzo, invece, sono autorizzati a salire in sala Conferenze alle ore 10:15 accompagnati dai docenti dell’ora. I docenti delle classi del plesso di San Vincenzo svolgeranno la vigilanza alle classi secondo il proprio orario di servizio. Al termine della conferenza le classi 1B ITT e 1L BP rientreranno nelle proprie aule per proseguire regolarmente con le lezioni; le classi 1A LES e 1F SU potranno uscire anticipatamente e rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
La presa visione della presente comunicazione da parte delle famiglie attraverso il Portale Argo, funge da autorizzazione per l’uscita anticipata degli studenti delle classi ubicate presso il plesso di via Vespucci.
Oggi 27 novembre i ragazzi della 5A LES e del 2I BP si sono recati presso Camera dei Deputati a Montecitorio accompagnati dalle prof.sse Linda Salini e Valentina Bonini per partecipare all'incontro organizzato dal Parlamento Della Legalità Internazionale avente come tema: "Vivere i principi costituzionali tra servizio e credibilità: con i giovani per educare alla vita". In questa occasione è stata ufficializzata l'ambasciata della nostra scuola: "Ambasciata della Giustizia e della Parola" e l'ambasciatrice Adele Paragano del 2I BP.
“Marconi: la giovane storia del wireless”: evento inaugurale del percorso/concorso per le scuole organizzato da USR Lazio, CNR e RAI.
Premio Nobel per la Fisica, Guglielmo Marconi rappresenta un’eredità creativa per l’intera umanità. Genio visionario nato 150 anni fa, con le sue invenzioni ha connesso il mondo riuscendo a vedere l’invisibile. L’I.I.S. BASSANO ROMANO è orgoglioso di far parte di questo stimolante progetto in rappresentanza della provincia di Viterbo.
Ansa.it/canale_legalita_scuola
www.youtube.com/live/ZNgv89Z1axQ?feature=shared
www.instagram.com/reel/DB_meMgBbYP/?igsh=MTRwYXk2ODZiN202eQ==
Si comunica che venerdì 06 dicembre p.v. le classi in indirizzo parteciperanno ai laboratori della Fiera nazionale della piccola e media editoria “Più libri più liberi” presso il Centro Congressi La Nuvola di Roma.
Gli studenti raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro sito in viale Asia, 25 - Roma alle ore 11:00 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori: M.C. De Angelis per la classe 2C LES; M.E. Coscia e M. Ruchini per la classe 2D SU; G. Piciollo, F. Tomasello, M. Cunego per la classe 2E L; A. Palombi e G. Benedetti per la classe 1L BP.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine, previsto per le ore 15:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Si precisa che alcuni docenti saranno comunque presenti sul treno, dalla stazione di Vetralla/Cura in andata e ritorno, e che gli studenti potranno muoversi in gruppo con loro.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione "Genitori e Studenti" → "Modulistica" → "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre lunedì 3 dicembre p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di partecipare in modo attento, consapevole e rispettoso sia dei relatori che di tutti i partecipanti e di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i locali e gli allestimenti della fiera.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.