Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Si comunica che il C.S.L.E. (Confederazione Sindacale Lavoratori Europei) ha proclamato uno sciopero “di tutto il personale docente e ATA a tempo determinato e indeterminato, delle scuole pubbliche, per l’intera giornata di venerdì 24 maggio 2024”.
Pertanto non si garantisce il regolare svolgimento delle lezioni (vedi Comunicazione n. 18).
Per “tutti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti”, come dai relativi bandi, evidenzio che:
“5.1 Tutti i candidati inseriti nelle graduatorie provinciali permanenti per le assunzioni a tempo indeterminato, di cui al presente bando, hanno diritto ad essere assunti, con precedenza, quali supplenti annuali o fino al termine dell’attività didattica. Coloro che non intendono avvalersi di tale diritto, compresi coloro che non hanno prodotto alcuna domanda ai sensi dei precedenti articoli del presente bando, volendo solamente permanere nella graduatoria in cui sono già inseriti, debbono produrre apposita rinuncia attraverso l’istanza POLIS (modello F), ivi compresi coloro che hanno esercitato tale opzione negli anni precedenti.”
“5.5 La rinuncia di cui al comma 1 del presente articolo (modello F) deve essere inviata contestualmente alla domanda di ammissione al concorso, se prodotta, oppure nel medesimo termine e con le medesime modalità, se la predetta domanda di ammissione non è stata prodotta.”
Cordialità
Giuseppe VARCHETTA
Funzionario Informatico
Area Informatica - Web - Personale A.T.A.
_______________________________________________________
MIM-USR Lazio - Ambito Territoriale di Viterbo
Via del Paradiso, 4 - 01100 VITERBO
http://www.provveditoratostudiviterbo.it
Si comunica che giovedì 23 maggio 2024 solo gli studenti che hanno rappresentato il nostro Istituto al Festival della Legalità e della Gioia a Palermo delle classi in indirizzo [1I BP, 3A LES, 3F SU, 4G BP, ndr] parteciperanno alla Giornata della Legalità, evento organizzato dall’Università degli Studi della Tuscia di Viterbo.
Gli studenti coinvolti nell’iniziativa, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro sito in Porta Romana Viterbo alle ore 08:30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori proff. Patrizia Lippi, Benedetta Parroccini e l’AEC Morgana Vassallo.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine dell’incontro, previsto per le ore 13:30 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni. Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione genitori – modulistica - uscite didattiche mezzi propri entro e non oltre lunedì 20 maggio 2024.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi dell’evento.
Nelle giornate del 13, 14 e 15 maggio le classi 3G BP, 3A LES e 3B ITT hanno partecipato al viaggio di istruzione nelle città di Pisa, Firenze e Siena. I ragazzi e le ragazze dell’I.I.S. Bassano Romano, accompagnate dai loro docenti, hanno ammirato a Pisa le principali attrazioni presenti a Piazza dei Miracoli per poi proseguire sui Lungarni per una piacevole passeggiata.
Il secondo giorno una visita guidata presso gli Uffizi di Firenze per poi ammirare le bellezze della città. Infine, una visita guidata a Siena nelle principali piazze. Per tutti loro queste città toscane non avranno più segreti!