Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Numerosi i relatori che ringraziamo per i loro interventi: il Sindaco di Bassano Romano Emanuele Maggi, l'Ambasciatrice eTwinning Seraphine Altamura, il DS Riccardo Agresti della "Corrado Melone" di Ladispoli, Stefano Tei, genitore ex studentessa, Salvatore Regoli presidente della Juppiter, ex studenti, genitori e gli exchanger del gemellaggio appena concluso. Un Evento organizzato dalla DS M. L. Iaquinta, dai Collaboratori della Dirigente prof.sse Stefania Fortuna e Angela Lucarelli e dai referenti del progetto proff. Dario Brama e Loredana Cossu.
Si è proseguito con la visita a Lubiana, capitale della Slovenia che ha accolto i ragazzi con le sue architetture barocche e Art Nouveau. Infine, un giro a Lipica, dove si trova la più grande scuderia di cavalli Lipizzani del mondo, completamente immersa nel verde di un parco di 300 ettari. Un’esperienza formativa e di crescita per tutti i ragazzi e per i docenti che ha regalato emozioni che non dimenticheranno molto presto!
Si comunica che alcuni studenti dell' Istituto saranno impegnati nelle date e negli orari sotto indicati, con gli AEC e i docenti di sostegno, nelle prove dello spettacolo "LA COMMEDIA DELLE DIVINE" come di seguito indicato.
Gli studenti a rotazione saranno chiamati dagli AEC dalle rispettive classi quando necessario e saranno accompagnati dagli stessi e dai docenti di sostegno nel luogo dove si svolgeranno le prove. Non dovranno essere autorizzate uscite autonome dalle aule. L'elenco degli studenti partecipanti sarà affisso all'interno della classe di appartenenza.
[Per il calendario degli impegni si rimanda alla lettura della comunicazione pubblicata qui di seguito, ndr]
Nei giorni 30 e 31 maggio p.v. si svolgeranno le prove generali per tutti gli studenti aderenti al progetto per le intere mattinate presso la sede di San Vincenzo.
Nei suddetti giorni gli studenti di via Vespucci entreranno direttamente alle 08.05 presso il plesso di San Vincenzo dove troveranno ad attenderli i docenti Beli Garcia M.C, Casini Cristina, Fasoli Flaminia, Marconi Stefania, Mesiano Francesco, Masciangelo M.R., Papacchini Marco e gli AEC che resteranno con loro per tutta la durata delle attività.
I genitori degli studenti del plesso di via Vespucci, dovranno spuntare "presa visione" sul registro elettronico alla presente comunicazione per autorizzare l'adesione allo spostamento di sede dei propri figli. Al termine delle prove, come da orario scolastico, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti al progetto, non devono essere inseriti assenti in quanto impegnati in attività scolastica, dovranno essere registrati "fuori classe".
Si anticipa che le giornate che vedranno coinvolti gli studenti nelle rappresentazioni finali saranno il 3 e il 4 giugno p.v., seguirà comunicazione con tutte le indicazioni.
Si invitano pertanto i docenti delle classi interessate a non fissare verifiche scritte e/o orali in tali date che coinvolgano gli studenti coinvolti nel progetto e a favorire la realizzazione del progetto.
Si comunica che martedì 4 giugno e mercoledì 5 giugno p.v. si disputerà l’evento sportivo interscolastico in oggetto.
Il torneo avrà luogo presso la palestra scolastica della sede di Anguillara Sabazia del Liceo Vian. Alla manifestazione parteciperanno i seguenti Istituti:
Il quadrangolare è alla sua prima edizione ed è stato promosso ed organizzato dal Liceo Vian.
I nostri studenti che parteciperanno a questo evento sono stati selezionati dai docenti di Scienze Motorie sulla base delle abilità e competenze dimostrate nel corso dell’anno scolastico. Da 15 maggio al 3 giugno p.v. sono previsti alcuni allenamenti che si terranno presso le palestre dei nostri due plessi scolastici in orario scolastico. Sarà cura dei docenti di Scienze Motorie presentare la lista degli studenti convocati e il calendario degli allenamenti, informando per tempo i fiduciari di plesso e i coordinatori delle classi coinvolte. Durante le sessioni di allenamento e il giorno del torneo tutti gli studenti interessati saranno da considerare “fuori classe”.
Gli studenti convocati, che avranno aderito all’iniziativa, rispettivamente martedì 4 giugno per il biennio e mercoledì 5 giugno per il triennio, raggiungeranno in modo autonomo il luogo dell’incontro in prossimità dell’ingresso del plesso scolastico del Liceo Vian sito in via della Mainella snc (zona stazione ferroviaria) ad Anguillara Sabazia alle ore 8:00 dove troveranno ad attenderli i docenti di Scienze Motorie accompagnatori.
Si raccomanda la massima puntualità onde consentire l’espletamento delle procedure di appello da parte dei docenti. Al termine della manifestazione, prevista per le ore 14:00 circa, gli studenti potranno rientrare autonomamente presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione Genitori – Modulistica – Uscite didattiche mezzi propri.
Da consegnare certificato per attività sportiva in ambito scolastico entro e non oltre lunedì 20 maggio p.v.