Liceo Linguistico
Liceo delle Scienze Umane
LES e LES Bio Plus
Istituto Tecnico Tecnologico
Istituto Tecnico Agrario
Strumenti di accessibilità
Nell’ambito del percorso “BenEssere”, si comunica che, nel corso del corrente anno scolastico, si proporranno, nelle classi del primo biennio e del secondo biennio una serie di incontri finalizzati all’informazione e alla sensibilizzazione degli studenti su tematiche riguardanti l’adolescenza. Interverranno esperti esterni, forze dell’ordine e personalità dell’ambito giuridico.
Il primo intervento sarà tenuto dal dott. Gianluca Di Pietrantonio, criminologo forense, in base al seguente calendario:
Bassano Romano (plesso di San Vincenzo)
DATA | ORA | CLASSI |
Lunedì 9 dicembre 2024 | dalle ore 09:05 alle ore 11:05 | 1D ITT |
Lunedì 9 dicembre 2024 | dalle ore 11:05 alle ore 13:05 | 2A ITT |
Martedì 10 dicembre 2024 | dalle ore 09:05 alle ore 11:05 | 1C ITT |
Martedì 10 dicembre 2024 | dalle ore 11:05 alle ore 13:05 | 1C BP |
Tutti gli incontri si svolgeranno in aula e i docenti si alterneranno in base al proprio orario di servizio assicurando la sorveglianza.
Gli ulteriori interventi relativi al percorso “BenEssere” verranno comunicati con successive circolari.
Si confida nella collaborazione di tutti e si raccomanda a tutti gli studenti di mantenere un comportamento corretto e rispettoso per consentire la completa fruizione dell’intervento.
Due settimane a Dublino per le classi quarte del nostro Istituto Tecnico! Un’esperienza unica di PCTO all’estero, tra lezioni di inglese e visite a luoghi simbolo della città, che ha permesso ai ragazzi di migliorare le loro competenze linguistiche e culturali. Un’opportunità che li ha preparati al futuro, arricchendo il loro percorso formativo e personale.
"May the road rise up to meet you / May the wind always be at your back."
In occasione della giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità, il Dipartimento della Presidenza del Consiglio dei Ministri ad esso preposto, ha ideato e realizzato uno spot video per celebrare la giornata del 3 dicembre p.v.
Lo spot, mediante la proiezione di immagini raffiguranti persone con disabilità impegnate in varie attività di natura professionale e sociale, mira a sensibilizzare la collettività sull’importanza della centralità della persona, ponendo in rilievo la necessità di valorizzare competenze, talenti e capacità.
Si invitano, pertanto, i singoli consigli di classe ad individuare un docente che, nel corso della mattinata di martedì 3 dicembre p.v., nella propria ora affronti la tematica partendo dalla visione del video.
La partecipazione della classe all’attività è valida come Educazione Civica.
Si trasmette il link relativo allo spot video inerente alla campagna di comunicazione istituzionale.
Link allo spot:
https://www.facebook.com/share/v/1WUvWSoPNi/?mibextid=WC7FNe
Link per scaricare il video: https://we.tl/t-flRb1FAaqm
Al fine di promuovere una maggiore consapevolezza e comprensione delle dinamiche sociali che influenzano i comportamenti individuali e collettivi, si comunica che
mercoledì 18 dicembre p.v. gli studenti delle classi prime,
giovedì 19 dicembre p.v. gli studenti delle classi seconde,
si recheranno a Cura di Vetralla presso il cinema “Excelsior” per assistere alla visione del film “Il ragazzo dai pantaloni rosa” storia vera di Andrea Spezzacatena al quale seguirà un breve dibattito.
Il costo dello spettacolo è di 4 euro.
Gli studenti si recheranno autonomamente presso il cinema “Excelsior” di Cura di Vetralla alle ore 9.30 dove troveranno ad attenderli i docenti accompagnatori dai quali dovranno farsi identificare per l’appello. Ciascun consiglio di classe dovrà individuare i docenti accompagnatori (uno ogni 15 studenti e/o frazione ed eventuali docente di sostegno). Gli stessi si occuperanno di raccogliere le autorizzazioni e la quota di partecipazione.
Al termine della proiezione del film fissata per le ore 12.30 circa, gli studenti faranno autonomo rientro presso le proprie abitazioni.
Gli studenti partecipanti dovranno consegnare al docente di riferimento l’autorizzazione all’uscita didattica compilata e firmata dai genitori pubblicata sul sito www.iisbassanoromano.it nella sezione "Genitori e Studenti" → "Modulistica" → "uscite didattiche mezzi propri" entro e non oltre venerdì 6 dicembre p.v.
Si richiama l’attenzione di tutti sulla necessità di osservare un comportamento corretto durante l’uscita didattica per consentirne la fruizione costruttiva e di rispettare scrupolosamente i luoghi del cinema.
Gli studenti che non parteciperanno all’iniziativa dovranno recarsi regolarmente a scuola.